Il 9 aprile 2025, presso la Città della Scienza di Napoli, si è tenuto Quantum Nexus – A Journey into Quantum Science and Technology, uno degli eventi più significativi dell’Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica, che celebra i 100 anni dalla nascita della fisica quantistica.
In questo contesto di eccellenza scientifica e industriale, Oxhy ha avuto l’onore di presentare per la prima volta al pubblico i primissimi prototipi funzionanti di Oxhycell, la sua rivoluzionaria tecnologia di Energy Harvesting quantistico, in grado di generare energia elettrica sfruttando la radiazione infrarossa ambientale — anche al buio.
Non solo Quantum Computing
Quando si parla di tecnologie quantistiche oggi, si pensa spesso al quantum computing come principale applicazione concreta. Ma la verità è che la Seconda Rivoluzione Quantistica abbraccia ambiti molto più ampi e uno dei più promettenti è proprio quello dell’energia.
Con Oxhycell, Oxhy sta portando nel mondo reale una tecnologia quantistica per l’Energy Harvesting, capace di generare energia elettrica in modo continuo, sostenibile e decentralizzato, sfruttando un principio fisico – l’effetto ossidroelettrico – che si origina dalle proprietà quantistiche dell’acqua liquida.
Un sistema che va oltre il fotovoltaico e che consente l’estrazione di energia dalla radiazione infrarossa ambientale, anche in assenza di luce visibile o fonti di calore attive: un paradigma completamente nuovo.
Durante Quantum Nexus, i visitatori dello spazio espositivo di Oxhy hanno potuto osservare i primi moduli prototipali in azione: dispositivi in grado di alimentare piccoli sistemi elettronici in modo autonomo, senza batterie e a bassissimo impatto ambientale.
Il contributo di Oxhy alla Seconda Rivoluzione Quantistica
Durante il Workshop sulla Seconda Rivoluzione Quantistica, il nostro CTO e co-fondatore Roberto Germano ha contribuito alla discussione sul ruolo delle tecnologie quantistiche emergenti nei sistemi fisici reali e nei processi industriali. La sua partecipazione ha sottolineato come Oxhy si collochi pienamente nel cuore di questo cambiamento epocale, applicando i principi della fisica quantistica alla produzione distribuita di energia.
Oxhy è parte attiva del nascente ecosistema italiano delle tecnologie quantistiche, un movimento in rapida espansione che vede Napoli come uno dei suoi epicentri scientifici e culturali. L’evento ha visto la partecipazione di attori internazionali chiave, tra cui Amazon Web Services, Leonardo e QuantWare, a dimostrazione dell’interesse strategico globale per questo ambito.
Un appuntamento che guarda al futuro
Eventi come Quantum Nexus non sono banalmente vetrine per tecnologie emergenti: sono luoghi di incontro e connessione, capaci di creare nuove sinergie tra ricerca, impresa e istituzioni. Oxhy è orgogliosa di contribuire attivamente a questo percorso, mettendo al centro la propria missione: trasformare la scienza di frontiera in soluzioni sostenibili e accessibili, con un impatto reale sull’energia, sull’ambiente e sulla società.
📩 Vuoi scoprire di più su Oxhycell o collaborare con noi?
Contattaci o scarica il nostro Whitepaper qui 👉 [Energia Pulita dall’Infrarosso]